Da un processo di vinificazione svolto con estrema cura nascono sei bottiglie, ognuna legata a un componimento musicale.
SONATA
Barbera d’Asti
Composizione complessa e articolata in più tempi, racconta del più strutturato tra i nostri vini. Un rosso intenso e corposo.
ARIA
Dolcetto d’Acqui
L’aria interrompe il “recitar cantando” e concede spazio alla musica nello stesso modo in cui il dolcetto apre alla morbidezza e al calore.
CAPRICCIO
Aromatico Bianco
Il Capriccio è una scrittura solistica di grande difficoltà tecnica, il moscato vi si lega per l’unicità territoriale e la particolarità della lavorazione.
FANTASIA
Chardonnay
Un vino che, come il componimento musicale a cui si lega, vuole essere leggero, fresco e fuori dagli schemi.
SERENATA
Cortese alto Monferrato
La nostra “Serenata”, fresca, giovane, vuole essere una dedica a questa uva così presente nelle colline del Monferrato.
Nostri vini
legati al
territorio
A partire dalla vendemmia 2020 alla produzione e vendita delle uve si è aggiunta la vinificazione e così oggi l’azienda si occupa dell’intero percorso, dalla vigna alla bottiglia.
![Home](https://c-faso.com/wp-content/uploads/2022/07/home_wine3.png)
![Home](https://c-faso.com/wp-content/uploads/2022/07/NT013_1-scaled.jpg)